Modalità Valore vs. Frequenza

Per gli iscritti a partire dal 1° settembre 2024, l'account è impostato di default per funzionare in Modalità Frequenza, ossia non è richiesto che il cassiere inserisca i punti di ogni check-in. Puoi cambiare questa impostazione ed adottare la Modalità Valore in Profilo > Profilo Privato.

Di seguito vediamo il funzionamento delle due modalità, i loro pro e contro.

Modalità "Valore"

Quando il cliente si presenta in cassa, prima che venga battuto lo scontrino, il cassiere lo invita a fare check-in.

Subito dopo che il cliente ha inserito il suo numero, il cassiere assegna, tramite un altro dispositivo, tanti punti quanti euro spesi.

  • Pro: si incentiva l’importo speso dai clienti oltre che la frequenza delle loro viste.

  • Contro: è necessaria la collaborazione del cassiere ed alcuni secondi del suo tempo per ogni check-in.

La sequenza di azioni è la seguente:

  • Su un tablet esposto in cassa (o tramite il suo smartphone dopo aver inquadrato un QR code) il cliente digita il suo numero di cellulare.

  • Il cassiere, sul suo dispositivo, clicca il tasto "+" per aggiungere i punti. La regola è di dare tanti punti quanti euro di spesa arrotondati all'intero più vicino. Se ad esempio spende 9.5 Euro, dovranno essere assegnati 10 punti.

  • Se il cliente ha abbastanza punti per avere uno dei premi, lo chiede a voce e il cassiere clicca sul tasto "-" per assegnarglielo.

Sebbene ShopFan possa essere utilizzato con un QR Code al posto del tablet, utilizzare quest'ultimo è molto più efficace perché attira l’attenzione ed è più rapido da usare. Non appena possibile ti suggeriamo di dotarti di un tablet (vedi "Dotazione hardware") .

Modalità “Frequenza”

In questo caso il cliente fa tutto da solo senza intervento del cassiere.

Quando in Profilo > Profilo Privato, imposti questa modalità, ti viene chiesto di inserire:

  • il numero di punti che verranno assegnati in automatico ad ogni check-in;

  • lo scontrino medio dei tuoi clienti ai fini delle statistiche.

Se il tuo scontrino medio è di 10 Euro, ti consigliamo di inserire un numero di punti assegnati un poco inferire, ad esempio 8 punti. Il tablet potrebbe non essere sempre presidiato e a fare check-in potrebbe essere anche qualcuno che non sta facendo un acquisto. E' un piccolo danno (inizi a fidelizzare una persona in più) ma, dare un numero di punto di poco inferiore alla media degli acquisti, fa in modo di considerare anche un percentuale di check-in "sporchi".

Anche nella Modalità Frequenza si suppone che il cliente faccia check-in prima che venga battuto lo scontrino ma, a differenza che nell'opzione Valore, il checkin potrebbe avvenire anche diverso tempo prima del momento del pagamento e il tablet potrebbe essere esposto lontano dalla cassa. Per il suo utilizzo non è infatti necessaria la presenza del cassiere.

Subito dopo che il cliente ha inserito il suo numero, la piattaforma gli assegna un numero prestabilito di punti senza, appunto, l'intervento del cassiere.

  • Pro: non c’è bisogno della collaborazione del cassiere per ogni check-in.

  • Contro: viene incentivata la sola frequenza delle viste e non anche la spesa complessiva come nell’opzione «Valore». Le statistiche sul valore della spesa non si basano su numeri effettivi ma presunti.

La sequenza di azioni è la seguente:

  • Il cliente digita il suo numero di cellulare sul tablet esposto.

  • Dopo alcuni secondi, la piattaforma assegna in automatico il numero di punti da te prestabilito.

  • Se il cliente ha abbastanza punti, può riscattare un premio direttamente dal tablet. In tal caso verrà mostrato un QR Code che porterà a un Voucher da presentare in cassa.

Nella modalità Frequenza non è possibile fare due check-in a distanza di tempo ravvicinata. Puoi impostare il tempo necessario tra due checkin nel profilo (l'impostazione di default è un solo check-in al giorno).

Anche per la modalità Frequenza è possibile utilizzare un QR Code al posto del tablet. Se hai un ristorante e scegli la modalità Frequenza, il consiglio è sia di esporre un tablet in cassa che mettere il QR Code sui menu.

Last updated