F.A.Q. (domande frequenti)
No. Lasciamo a voi la scelta su quanto spendere per il tablet ed il suo supporto. Ci sono tablet usati da 50 euro e supporti da 5 euro. Parimenti ci sono tablet e supporti molto belli e costosi. Vedi "Dotazione hardware".
In alcuni rari casi potresti non trovare quella per Android in quanto il tuo dispositivo non viene ritenuto compatibile. In tal caso puoi scaricare l'app da questo link. Dal dispositivo apri questa guida (vai su www.shopfan.io e scrolla sino fondo e clicca "Istruzioni per i Merchant"). Poi clicca sul link qui sopra per scaricare il file. Ti verrà chiesto di approvare l'installazione di un'app sconosciuta e dagli ok.
Se riscontri problemi ad accedere, controlla questi passaggi:
1. Funzionamento del sevizio ShopFan. A questo link https://statuspage.freshping.io/66436-ShopFanapp/check/1017144 è disponibile un monitoraggio del servizio. Se vedi tutto verde significa che il servizio è funzionante. ShopFan si appoggia a fornitori terzi di sistemi, prevalentemente negli Stati Uniti. Qualora qualcuno di essi abbia dei problemi, ShopFan potrebbe diventare inaccessibile. Abbiamo degli allarmi che ci avvisano a in tale evenienza sarà nostra cura informarti della situazione.
2. Funzionamento del tuo fornitore Internet. Potrebbe succedere che un provider internet abbia dei problemi. Ad esempio nel 2022 ci fu un problema con il DNS di Vodafone (il DNS è il vigile del traffico che indirizza le richieste ai vari siti nel mondo). Per alcune ore certi siti - ma non tutti - divennero inaccessibili. Puoi fare riferimento al sito https://downdetector.it per controllare se il tuo provider ha dei problemi.
3. Funzionamento della tua rete WiFi. Controlla se riesci ad aprire un sito come https://www.ansa.it mentre sei connesso alla tua rete WiFi.
4. Accesso del tuo dispositivo alla tua rete WiFi. I simbolo del WiFi dovrebbe avere almeno uno degli archetti attivi. Se invece lo vedi tutto grigio, vedi un cono senza tacche, vedi il cono con una "x" o un punto esclamativo, allora significa che il dispositivo non è connesso. Prova a disattivare e a riattivare la connessione. Anche in questo caso controlla se riesci ad aprire un sito come https://www.ansa.it.
5. Se quanto sopra non risolve il problema, prova a chiudere ed a riaprire l'app da background (ossia a chiuderla completamente):
- su Android: di solito in basso appaiono sempre 3 icone, clicca su quella quadrata. Dovrebbero comparire tutte le app aperte. Clicca sulla "X" o trascina verso l'alto ShopFan in modo da chiuderla.
- su iPhone/iPad con tasto home. Clicca velocemente due volte sul tasto home. Dovrebbero comparire tutte le app aperte. Trascina verso l'alto ShopFan in modo da chiuderla.
- su iPhone/iPad senza tasto home. Trascina lentamente il pollice dalla parte basa dello schermo verso l'alto. Dovrebbero comparire tutte le app aperte. Trascina verso l'alto ShopFan in modo da chiuderla.
Se sei sicuro non si tratti di un problema di connessione a internet potrebbe trattarsi di un problema di cache (gli elementi che il tuo browser tiene in memoria).
Prova a pulire la cache in questo modo:
- Sul browser Chrome da un normale computer puoi pulire tutta la cache da Cronologia > Cancella dati di navigazione. Se preferisci non cancellare i dati di altri siti, ecco un modo per cancellare solo quelli di ShopFan: vai su https://app.shopfan.io/merchant, clicca il tasto destro, poi "Ispeziona" (compariranno gli strumenti per programmatori) e infine tenendo schiacciato sul pulsante ricarica ti comparirà l'opzione "Svuota la cache e ricarica manualmente"
- Sugli altri browser dovresti vedere l'opzione per ripulire tutta la cache dalla cronologia.
- Per quanto riguarda l'app per Android vai nelle impostazioni, trova l'app ShopFan, seleziona Memoria archiviazione e clicca su Svuota cache. Le diciture potrebbero esser leggermente diverse a seconda del produttore.
- Per quanto riguarda l'app per iOS, vai su "Spazio iPhone", trova nell'elenco l'app ShopFan e selezionala, dopodichè seleziona "Elimina app". Poi reistallala dallo Store.
Purtroppo il problema sulla cache può accadere a causa di servizi esterni chiamati Cloudfront e Cloudflare e sono fuori dal controllo di ShopFan.
Il Tablet dovrà rimanere sempre acceso per consentire il check-in ai clienti. Assicurati di lasciare attaccata l'alimentazione e di disattivare il blocco schermo.
- Su iPad vai in Schermo e luminosità > Blocco automatico e seleziona "Mai".
- Su Android le istruzioni possono differire su ogni modello in quanto ogni produttore personalizza il sistema operativo. Di solito l'impostazione si trova Sicurezza e privacy > Impostazioni blocco di sicurezza > Blocca automaticamente > seleziona "Mai". Se non vedi l'opzione "Mai" vai in Opzioni Sviluppatore e accendi il relativo interruttore, poco sotto troverai l'opzione "Sempre attivo" da accendere. Nota che alcuni produttori che utilizzano Android hanno disabilitato la possibilità di lasciare sempre acceso lo schermo. Per quei dispositivi dovresti poter risolvere installando una delle app chiamate "Always On".
Quando ti iscrivi a ShopFan, hai due mesi di prova gratuita e fino a 120 SMS gratuiti. Se poi, al termine della prova, decidi di far partire l’abbonamento, ogni mese avrai fino a 120 SMS inclusi. Quando finisci gli SMS, i clienti che sono al primo check-in non ricevono l’SMS di benvenuto con il link al loro conto. Anche gli altri SMS inviati dalla piattaforma, ad esempio l’SMS marketing automation, si fermano. Per evitare di fornire un’esperienza incompleta ai tuoi clienti, dovresti ricaricare il borsellino. La piattaforma vi attingerà per inviare gli SMS oltre la soglia di 120, addebitando 0,08 € per ognuno. Puoi procedere come segue.
- 1.Vai in Profilo > fatturazione e compila i dati per la fattura.
- 2.Dopo averli compilati, subito sotto si attiverà un pulsante per abbinare una carta di credito e far partire l’abbonamento. Se oggi è il 15 e la tua prova gratuita scade il 20, la piattaforma preleverà dalla tua carta l’importo dell’abbonamento mensile solo il giorno 20. L’abbonamento potrà essere interrotto in qualsiasi momento.
- 3.Ora che la carta è collegata puoi ricaricare il borsellino. Vai in Profilo > borsellino e scegli se: i) fare una ricarica manuale, ad esempio di 10 eur; ii) impostare una ricarica automatica per cui se il borsellino scende, ad esempio, sotto i 5€, viene fatta una ricarica di, ad esempio, 10€. Consigliamo la ricarica automatica in maniera da non fermare mai l’operatività degli SMS e non costringerti a fare ricariche manuali.
- 4.Dopo che avrai ricaricato il borsellino, ti suggeriamo di inviare gli sms che non erano potuti partire, si tratta di quelli che dovevano essere inviati ai clienti che avevano fatto il primo check-in. Nella sezione “Profilo > borsellino > SMS non inviati” trovi un pulsante per inviarli.
Nel tuo abbonamento sono inclusi fino a 120 SMS ogni mese. Quando finisci gli SMS, i clienti che sono al primo check-in non ricevono l’SMS di benvenuto con il link al loro conto. Anche gli altri SMS inviati dalla piattaforma, ad esempio l’SMS marketing automation, si fermano. Per evitare di fornire un’esperienza incompleta ai tuoi clienti, dovresti ricaricare il borsellino. La piattaforma vi attingerà per inviare gli SMS oltre la soglia di 120, addebitando 0,08 € per ognuno. Puoi procedere come segue.
- 1.Vai in Profilo > borsellino e scegli se: i) fare una ricarica manuale, ad esempio di 10 eur; ii) impostare una ricarica automatica per cui se il borsellino scende, ad esempio, sotto i 5€, viene fatta una ricarica di, ad esempio, 10€. Consigliamo la ricarica automatica in maniera da non fermare mai l’operatività degli SMS e non costringerti a fare ricariche manuali.
- 2.Dopo che avrai ricaricato il borsellino, ti suggeriamo di inviare gli sms che non erano potuti partire, si tratta di quelli che dovevano essere inviati ai clienti che avevano fatto il primo check-in. Nella sezione “Profilo > borsellino > SMS non inviati” trovi un pulsante per inviarli.
No. Il DPR 430 del 2001 (Regolamento sulla revisione della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio) elenca all’Art. 6 le seguenti esclusioni.
1. Non si considerano concorsi e operazioni a premio:
c) le operazioni a premio(*) con offerta di premi o regali costituiti da sconti sul prezzo dei prodotti e dei servizi dello stesso genere di quelli acquistati o da sconti su un prodotto o servizio di genere diverso rispetto a quello acquistato, a condizione che gli sconti non siano offerti al fine di promozionare quest’ultimo, o da quantità aggiuntive di prodotti dello stesso genere;
c-bis)(**) le manifestazioni nelle quali, a fronte di una determinata spesa, con o senza soglia d'ingresso, i premi sono costituiti da buoni da utilizzare su una spesa successiva nel medesimo punto vendita che ha emesso detti buoni o in un altro punto vendita facente parte della stessa insegna o ditta;
(*) Con “Operazione a premi” si intende quando, a seguito dell'acquisto o vendita di un prodotto, viene conferito a tutti i partecipanti un premio promesso.
Si tratta invece di “Concorso a premi” quando l'iniziativa commerciale prevede che, con o senza l'acquisto del prodotto e/o del servizio, il premio è attribuito solo ad alcuni dei partecipanti.
(**) Comma così integrato dall’art. 22 bis, c. 1, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, come modificato con la legge di conversione 11 agosto 2014, n. 116.
Come stabilito dalle "Condizioni di utilizzo ShopFan per i Merchant", puoi utilizzare ShopFan solo per le attività rientranti nelle esclusioni sopra citate.
Sì. Dovrai emettere uno scontino di importo pari a zero per giustificare la merce ceduta. Lo scontrino a zero non ha alcun impatto sulla comunicazione dei corrispettivi giornalieri.
In pratica possono verificarsi i seguenti casi.
1) Il cliente fa check-in in negozio e contestualmente chiede il premio.
1.a) Non hai ancora emesso lo scontrino per il suo acquisto.
Emetterai uno scontrino con le righe per la merce acquistata ed una riga aggiuntiva a zero per l'omaggio.
1.b) Hai già emesso lo scontrino per il suo acquisto.
Emetterai uno scontrino a zero per l'omaggio.
2) Il cliente si presenta in negozio con un voucher per ritirare un premio.
Emetterai uno scontrino a zero per l'omaggio.
Last modified 5d ago