E-commerce ad API
Last updated
Last updated
Sono ora disponibili (in beta): - un plugin per WooCommerce, - le API per gestire l'e-commerce senza un plugin.
Prossimamente: - creeremo un plugin per Shopify; - predisporremo delle API per l'integrazione con i registratori di cassa.
Per accedere alle funzionalità API ed e-commerce è necessario sottoscrivere una licenza aggiuntiva (scrivici a sales@shopfan.io) ma puoi testarla gratuitamente già adesso in autonomia facendo rifermento alla pagina Profilo> Profilo privato > vai alla sezione API > E-commerce ed API.
Le funzionalità e-commerce devono essere abbinate a una specifica utenza ShopFan. Se ad esempio hai tre negozi, ognuno con la sua utenza ShopFan, dovrai scegliere quale dei tre sarà quello coinvolto nell'e-commerce. In alternativa, con la licenza aggiuntiva, si può creare un negozio addizionale ma non è obbligatorio. Dato che i tuoi negozi fanno parte dello stesso , per il cliente finale non cambierà nulla: i punti raccolti in uno qualsiasi dei negozi finiranno nella stessa raccolta punti.
Gli Shopper accumulano punti con ogni acquisto facendo check-in presso un particolare Merchant. In particolare:
Se l'account del Merchant è impostato in "" (ossia è il cassiere ad assegnare i punti), lo Shopper ottiene un numero di punti pari agli Euro spesi, ad esempio se spende 19,9€ ottiene 20 punti;
Se l'account del Merchant è impostato in "", lo Shopper guadagna un numero fisso di punti ad ogni acquisto. Tale numero fisso di punti è impostato nel profilo del Merchant.
I punti servono per riscattare premi in natura e sconti messi a disposizione dal Merchant stesso (o dal suo Gruppo) nella sezione "". La consegna del premio in natura o l'applicazione dello sconto possono avvenire immediatamente durante il check-in in presenza, oppure passando per l'emissione di un .
L'account che verrà utilizzato per gestire l'e-commerce può essere impostato sia che in . Suggeriamo comunque di impostare la Modalità Valore.
Si tenga presente che, nel caso della Modalità Frequenza, quando il check-in avviene in presenza in negozio, c'è un meccanismo che impedisce allo stesso Shopper di fare due volte check-in nella stessa giornata. Tale meccanismo non entra in azione nel caso dell'e-commerce.
I Voucher possono essere uno sconto assoluto accompagnato da una soglia di spesa minima (ad esempio "5 Euro se ne spendi almeno 10") o un prodotto (ad esempio una birra). Nel negozio e-commerce, non sono utilizzabili i Voucher di tipo "prodotto" e si possono utilizzare solo quelli valevoli per uno sconto assoluto.
Quando un acquirente presenta un Voucher nel negozio fisico mostrandolo sul proprio smartphone, il Commerciante lo tocca due volte per assicurarsi che non venga utilizzato una seconda volta. In tal caso, una etichetta "completato" viene impostata su "sì". Quando un Voucher viene utilizzato nel negozio e-commerce, questi viene "completato" tramite l'API chiamata dal plugin.
un prodotto (ad esempio una birra);
uno sconto assoluto nel caso in cui spendano almeno un certo importo (ad esempio "5 euro se ne spendi almeno 10") ;
uno sconto percentuale (ad esempio "10%") indipendentemente da una spesa minima;
punti omaggio indipendentemente da una spesa minima.
Nell'e-commerce, non sono utilizzabili le promozioni di tipo "prodotto" ma vengono gestite tutte le altre.
Un cliente potrebbe avere contemporaneamente 2 Voucher ed 1 Promozione.
Alla pagina "E-commerce ed API" accessibile da Profilo > Profilo privato > vai alla sezione API, puoi trovare elencati i premi e promozioni compatibili nel tuo Gruppo.
Per scaricare il plugin e generare la tua chiave API, vai in Profilo > Profilo privato > vai alla sezione API. Troverai la seguente schermata.
Scarica e tieni da parte il plugin. Si tratta di un file .zip che dovrai caricare su WooCommerce nella sezione plugin.
Copia il tuo Merchant id e tienilo da parte.
Genera un token (è la tua chiave API) , copialo con il pulsante e conservalo avendo cura che nessuno oltre al tuo team possa accedervi. Si tratta di un stringa di 69 caratteri, quella mostrata è solo una versione abbreviata.
Ogni token scade dopo un anno e ti manderemo una mail una settimana prima della scadenza. E' comunque tua responsabilità: i) sostituirlo su WooCommerce prima della scadenza, ii) conservarlo con cura per evitare possa finire in mano a terzi.
Vai al tuo pannello di amministrazione http://tuodominio/wp-login.php. Seleziona nella barra laterale "Plugin". Clicca in alto "Aggiungi un nuovo plugin" e poi "Carica plugin". Carica lo zip che avevi scaricato da ShopFan, clicca "Installa" e poi "Attiva". Apparirà nella barra laterale il menu "Shopfan". Cliccalo per ottenere la schermata seguente.
Incolla il tuo Merchant ID nel relativo campo e il tuo token nel campo "API Key". Lascia deselezionato "Enable Test Mode". Infine clicca "Salva le modifiche".
In WooCommerce > Impostazioni > Imposte, alla voce "arrotondamento", controlla che sia selezionata la relativa casella:
Poi clicca "Salva le modifiche" in fondo alla pagina.
Attenzione: il plugin non gestisce il caso di un e-commerce che accetti pagamenti in una valuta diversa dagli Euro.
Al checkout, il cliente dell'e-commerce trova un box ShopFan che lo invita a digitare il suo numero di cellulare.
Se vi è una promozione attiva del tipo "sconto assoluto" o "sconto percentuale" questa verrà automaticamente aggiunta al totale dell'ordine senza che lo Shopper debba fare nulla.
Se vi è una promozione del tipo "punti omaggio", lo Shopper non dovrà fare nulla e sarà la piattaforma ad assegnarli dei punti omaggio.
Se lo Shopper completa l'acquisto, avviene quanto segue:
Un messaggio di conferma personalizzato apparirà al termine dell'acquisto:
Per testare il caso di un cliente esistente che magari abbia un voucher e/o una promozione attiva, fai riferimento alla sezione "Crea un numero da testare" in Profilo > Profilo privato > vai alla sezione API > E-commerce ed API.
Al click su "genera un numero test", ne viene creato uno che inizia per 300, ossia non esistente ma comunque accettato dal plugin e dall'API.
Appena creato il numero di telefono, vengono dati i punti omaggio per il primo check-in (di default sono 5) e altri 50. Cliccando il "+" affianco al totale punti, ne vengono assegnati altri 50.
Qualora tu abbia un e-commerce di tipo customizzato e/o non basato su WooCommerce, puoi replicare il funzionamento del plugin mostrato sopra utilizzando direttamente le nostre API. Ti servirà in tal caso anche il nostro logo:
Restituisce un messaggio di benvenuto allo Shopper che differisce a seconda sia un nuovo cliente o preesistente. Ne secondo caso il messaggio riporta il saldo punti. Se vi sono voucher e/o una promozione, questi vengono inclusi nella risposta. Questa API legge la situazione dello Shopper e non compie alcuna azione di scrittura presso ShopFan.
Restituisce lo status di un voucher, i.e. se esiste per il dato Merchant, se non è scaduto, il suo importo e la soglia minima per essere utilizzato.
Comunica a ShopFan l'utilizzo di un voucher.
Comunica a ShopFan che è avvenuto un nuovo acquisto. Questo farà assegnare allo Shopper dei nuovi punti. L'API restituisce una stringa di testo con un messaggio personalizzato ed il saldo in punti.
Annoteremo qui le migliorie via via apportate.
Un può essere emesso dal negozio durante il check-in dietro richiesta dello Shopper, oppure può essere prodotto dallo Shopper stesso. Questi infatti, al primo check-in, riceve un SMS con un link che lo porta a una dove può controllare il suo conto e, se ha abbastanza punti, può produrre un Voucher ad esempio al costo di 100 punti. Un Voucher può essere utilizzato, entro 30 giorni dalla sua emissione, nel negozio fisico o nel negozio e-commerce.
Gli Shopper che non fanno un check-in da molti giorni, possono ricevere una "Promozione" tramite la nel caso in cui tornino entro 7 giorni dall'SMS ed effettuino un check-in. Le promozioni si cancellano se vengono utilizzate o, in caso contrario, dopo 7 giorni dal momento in cui sono inviate al cliente. Non costano punti per lo Shopper e possono consistere in:
Quando imposti i (che daranno luogo ai Voucher visti sopra), fai in modo che ce ne sia almeno uno del tipo "Sconto in Euro". Quelli di tipo "Prodotto" potranno continuare ad esistere ma non saranno utilizzabili nell'e-commerce. Fai anche in modo che il premio nell'account usato per l'e-commerce.
Quando imposti i (che daranno luogo alle Promozioni viste sopra), fai in modo che siano del tipo "Sconto in Euro", "Sconto %" o "Punti Omaggio". Quelli di tipo "Prodotto" non saranno utilizzabili sull'e-commerce.
Le promozioni del tipo "" e "" non vengono gestite. Nell'e-commerce verranno ignorate.
Ti avviseremo via email quando verrà rilasciata una nuova versione del plugin. In tal caso dovrai andare in "Plugin" e, in corrispondenza di ShopFan, cliccare "Disattiva" e poi "Elimina". Subito dopo dovrai ripetere la caricando il file .zip aggiornato scaricato dalla piattaforma ShopFan.
Se inserisce il suo numero, viene chiamata l'api e mostrato al cliente un messaggio personalizzato.
Se lo Shopper ha un voucher disponibile, questi potrà digitare il relativo codice nella casella di input di WooCommerce per ridurre l'importo da pagare. Si tratta di un'azione facoltativa. All'inserimento del codice, viene chiamata l'API per controllarne la validità.
Viene chiamata l'API che assegnerà dei nuovi punti allo Shopper.
Se aveva inserito un codice voucher, il plugin chiama l'API per comunicarne l'utilizzo.
Per testare il caso di un cliente nuovo, puoi digitare un numero di telefono che non ha mai fatto check-in uno dei vostri negozi. Riceverà un SMS di benvenuto così come accade nel normale check-in dal vivo. A differenza che nel o tramite , il plugin fa solo una blanda verifica sul formato del numero per cui, ai fini di un test, può anche essere inserito un numero di fantasia che inizi con "3" e sia lungo 9 o 10 caratteri. Ad esempio 300505050. Se utilizzi un numero che inizia con "300" (ossia inesistente) non rischi che l'SMS arrivi a qualcuno.
Per assegnare un voucher a un numero test: i) devono esistere dei compatibili con l'e-commerce (), ii) il numero test deve avere abbastanza punti. Quando tali condizioni sono verificate, il "+" si attiva e viene prodotto un voucher per il primo dei premi (quello col costo in punti più basso) e contestualmente sottratti il relativi punti.
Per assegnare una Promozione a un numero test: i) deve esistere almeno una promozione per le campagne di compatibile con l'e-commerce (ai fini dei test puoi crearne una con uno sconto in valore assoluto ed una con lo sconto in percentuale, non c'è bisogno tu accenda l'interruttore), ii) non deve già esistere un'altra promozione (nella realtà ne può infatti esistere solo una alla volta). Se ci sono attive due promozioni compatibili, il "+" fa apparire un popup che fa scegliere quella che si vuole testare. Tieni presente che, quando una promozione viene usata, passano circa 10 secondi prima che la tabella mostri il dato aggiornato. Se non si aggiorna, ricarica la pagina.
Come , esistono tre tipi di promozione gestiti dall'e-commerce. Se ne hai testato una e vuoi testare le altre, , le promozioni attive prima di generare una promozione di test.
Per ogni numero test troverai anche la possibilità di copiare il link alla sua . Il link va incollato in un browser diverso o in una sessione diversa in quanto, sul browser attuale, sei collegato come Merchant.
Al seguente link trovi la . Quelle disponibili sono al momento le seguenti: