Impostare il profilo
Last updated
Last updated
Nella schermata "Profilo" trovi 4 sezioni.
Nel "profilo pubblico" puoi impostare tutto quello che i tuoi clienti, e gli altri Shopper del circuito ShopFan, vedranno del tuo negozio. Abbi cura di compilare almeno le seguenti cose:
il logo del tuo negozio/ristorante;
una breve descrizione di quello che offrite e vi rende speciali;
seleziona la casella per far apparire il negozio sulla mappa.
Nel "profilo privato" trovi:
Qui ci sono i tuo dati di contatto (solo lo staff di ShopFan può vederli) e le tue credenziali di accesso.
Circa quest'ultima impostazione della Modalità Frequenza:
"una volta al giorno", significa che, ad ogni checkin, la piattaforma controlla se ve ne sia stato già uno dalla mezzanotte precedente e in tal caso, avvis il cliente che è possibile fare solo un check-in all giorno;
"una volta ogni 12 ore", significa che il checkin viene permesso solo se non ve n'è un altro nelle precedenti 12 ore;
in maniera equivalente funzionano le impostazioni "una volta ogni 6 ore", "una volta ogni 3 ore", "una volta ogni ora".
Se lo ritieni opportuno, puoi impostare un codice di sicurezza per la pagina "Ricezione clienti". Se il tablet viene lasciato incustodito, un cliente finale potrebbe chiudere e riaprire l'app ShopFan che in quel momento mostra la pagina "Tastiera clienti". Tale azione riavvia l'app e la fa aprire alla pagina "Ricezione clienti". In un tale scenario, il cliente potrebbe assegnarsi dei punti da solo. Per evitare che questo accada, inserisci qui un codice di 4 numeri. Ogni volta che si apre "Ricezione clienti", verrà chiesto di inserirlo. Per disabilitare questa funzione, basta che cancelli il codice. Considera che il codice protegge solo la pagina "Ricezione clienti" in quanto, dalla pagina "Tastiera clienti" mostrata su tablet, non è possibile andare ad altre pagine oltre a quella protetta.
Le pagine Ricezione clienti e Tastiera clienti, mostrano un popup se il dispositivo su cui vengono aperte non rispetta i requisiti minimi. Selezionando questa casella, puoi disattivare quel popup.
Qui trovi quattro sezioni.
In "Dati di fatturazione" trovi i dati necessari per la stessa. La compilazione di questa parte va fatta prima del termine del periodo di prova nel caso tu voglia proseguire ad utilizzare il servizio.
In "Metodo di pagamento" puoi scegliere se abbinare una carta (il metodo consigliato) o se pagare con bonifico. In quest'ultimo caso, nella successiva sezione, non sarà possibile scegliere un piano di abbonamento con cadenza mensile.
ShopFan non vede i dati della tua carta e si appoggia al servizio denominato Stripe.
Indipendentemente da quando clicchi il pulsante per abbinare una carta, il primo addebito dell'abbonamento mensile avverrà solo alla scadenza del periodo di prova.
In "Scegli il tuo piano" potrai scegliere la frequenza con cui pagare l'abbonamento. A differente frequenza corrisponde un prezzo mensile diverso.
L'ultima sezione è quella relativa alle "Fatture emesse".
In questa sezione trovi anche il link lla pagine da cui in tuoi clienti potranno fare (se usi questa modalità ).
Se vuoi, puoi cambiare il video che viene riprodotto in loop nella prima schermata del tablet. Lo scopo è attirare l'attenzione del cliente. Dovrà trattarsi di un video verticale e di breve durata. Verrà riprodotto in loop senza audio. Nel selettore scegli la piattaforma su cui è caricato il video (Youtube o Vimeo). Nella casella inserisci il codice del video. L'impostazione di default è "vimeo" e "994559679" che verrà utilizzato se i campi sono vuoti. Il risultato finale è migliore quando si usa Vimeo perchè la transizione tra la fine di una riproduzione e l'inizio della successiva avviene senza mostrare del "nero". Puoi trovare dei video gratuiti, magari sulla tua categoria merceologica, su da cui dovrai scaricare il video che preferisci per caricarlo su un account Youtube o Vimeo.
Da qui puoi cambiare la modalità di funzionamento di ShopFan da . Se la seconda viene impostata, ti viene chiesto. i) il numero di punti che verranno assegnati automaticamente ad ogni check-in, ii) lo scontrino medio dei tuoi clienti ai fini delle statistiche, iii) il raggio massimo consentito per effettuare un, iv) quanto spesso è possibile fare check-in.
La modifica da Valore a Frequenza o viceversa è un cambiamento molto importante. E' reversibile in ogni momento ma impatta su come i tuoi clienti vivono il servizio ed è quindi auspicabile non modificare di continuo tale impostazione e cambiarla solo dopo aver ben compreso le differenze (vedi )
Le soglie che trovi qui determinano l'audience che riceverà le campagne di SMS per chi no torna da qualche tempo. Trovi maggiori dettagli .
Con tutti i piani hai SMS gratuiti e illimitati quando inviati singolarmente. Per le campagne di SMS massivi, 120 sono inclusi ogni mese, quelli oltre soglia hanno un costo di €0.08 che verranno prelevati dal borsellino (maggiori dettagli ).
In "borsellino" trovi le transazioni inerenti al tuo account e la possibilità di ricaricare manualmente o in automatico il tuo borsellino. ll funzionamento del borsellino è spiegato nel paragrafo "".