Cosa vede uno Shopper
Uno Shopper può raccogliere punti presso i negozi convenzionati e controllare online il suo conto senza fare alcuna registrazione. Non è necessario scaricare un’app, fare tessere o compilare alcunché. Al primo coinvolgimento dello Shopper (primo check-in dal vivo, primo ticket o check-in virtuale dopo aver seguito il tuo link di onboarding), questi riceve un SMS con un link:

Lo Shopper può quindi controllare il suo conto ed i negozi convenzionati aprendo il link dal telefonino. Prova anche tu ad aprire questo link di esempio https://shopfan.io/shopper?n=3009177455&minipwd=67NNBH (devi essere su un browser in cui non sei già loggato come Merchant).
Quella che lo Shopper apre è una vera e propria app dentro una pagina web. Il sistema lo ha identificato usando come nome utente il suo numero di telefono e come password il codice generato da ShopFan e contenuto nel link dell’sms. Dall’interno di questa web-app, lo Shopper può vedere 4 schermate principali: 1. quali sono i negozi in cui ha raccolto punti, 2. una mappa con quelli convenzionati, 3. una sezione per le notifiche, 4. le impostazioni.

In questo esempio lo Shopper vede nella prima schermata iniziale una scheda per Bar XYZ dove ha raccolto punti. Nella seconda schermata può vedere una mappa con tutti i negozi convenzionati con ShopFan nella zona di Milano. Quelli che offrono un regalo al primo check-in sono indicati con un cuore.
Se lo shopper clicca la scheda di Bar XYZ, può vedere diverse sezioni che descriveremo di seguito.

Presentazione del negozio
Sotto al nome e all'indirizzo del negozio, lo Shopper vede quanti punti ha al momento e il numero dei sui check-in. Subito sotto compaiono una serie di icone. la prima porta alla galleria di immagini che hai caricato (facoltativo). Le altre portano ai tuoi canali social (facoltativi). Poco più sotto compare la descrizione del negozio che hai inserito.
Invito a mettere una recensione
Se il tuo negozio è presente su Google, il nostro staff avrà provveduto ad abbinare al tuo conto il vostro "Place ID". In tal caso lo Shopper vedrà un invito a mettere una recensione.

Gli verrà prima chiesto di rispondere "Sì" o "No" alla domanda "Sei soddisfatto della tua esperienza in questo posto?":
Se risponde "Sì" gli proporremo di cliccare un pulsante per mettere un recensione su Google;
Se risponde "No" non mostreremo il link a Google Maps ma gli daremo la possibilità di scrivere un suggerimento che riceverai solo tu. In questo caso lo Shopper avrà facoltà di restare anonimo o inserire la sua email per una vostra eventuale risposta.
Qualsiasi risulti essere la selezione dello Shopper, ti manderemo una mail.
Premi disponibili
La sezione sui premi mostra quelli disponibili con i punti e permette di creare un Voucher da presentare entro 30 giorni in negozio.

A chi non è già tuo cliente, questa sezione mostra anche l'eventuale Premio una tantum ai clienti di altri negozi.
Vengono qui mostrati, se presenti, anche le promozioni ricevute per la SMS Marketing Automation e i premi di altri negozi appartenenti al medesimo Gruppo.
Sezione per il passaparola
Se hai scelto di dare un premio per il Passaparola ai tuoi clienti che mandano da te un loro amico, lo Shopper trova la sezione corrispondente.

Supponiamo che lo Shopper A mani il link di invito al suo amico, Shopper B.
Se B segue il link, si troverà sulla stessa pagina "onboarding" come se gli avessi mandato tu il "link di onboarding". Ci sarà però un parametro ad indicare che quel visitatore arriva dallo Shopper A.
Se B inserisce il suo numero di telefono, ottiene immediatamente:
i punti omaggio per il primo checkin (il default è 5);
i punti per il passaparola che hai impostato (il default è 10).
Supponiamo ora che passino alcuni giorni e che B si presenti davvero in negozio da voi e faccia un acquisto. In tal caso lo Shopper A si vedrà riconosciuti:
i punti per il passaparola che hai impostato (il default è 10).
Si noti che l'assegnazione dei punti ad A non è istantanea ma avviene la prima notte successiva all'acquisto fatto da B.
Classifica
La sezione seguente mostra la classifica dei clienti che hanno fatto più check.in negli ultimi 30 giorni. I clienti appaiono di default in maniera anonima ma, se desiderano, possono scegliere di apparire con il loro nome.

Impostazioni Privacy
Sin tanto che lo Shopper non crea un conto completo, l'unica impostazione sulla privacy è quella che dà il permesso a ShopFan di mandargli gli SMS della Marketing Automation e gli SMS Personalizzati.

Quando lo Shopper crea un conto completo (cliccando sulla foto profilo o dal relativo comando nelle impostazioni), gli viene subito proposto di condividere i suoi dati con i negozi presso i quali ha raccolto i punti tramite un'interruttore (immagine sotto). Da quel momento comparirà un secondo interruttore nella sezione Privacy. Vedi anche Gestione Privacy.

Elenco transazioni
L'ultima sezione permette di vedere l'elenco di tutte le transazioni.

La schermata con le notifiche

L'app mostra le seguenti tipologie di notifiche:
Quando aperta la prima volta, mostra un avviso che spiega allo Shopper come può guadagnare punti mandando i suoi amici da voi.

Quando aperta la prima volta, mostra un avviso che spiega allo Shopper come può guadagnare un buono Amazon se invita un negoziante.
Se mandi un SMS con Marketing Automation, troverà qui i dettagli sulla promozione nel caso troni in negozio entro 7 giorni.
Se mandi un SMS Personalizzato, troverà qui il testo che hai inviato e l'eventuale link al pdf che hai caricato.
L'app per lo Shopper Registrato
Lo Shopper può fare moltissime cose dalla web-app senza aver avuto bisogno di registrarsi tuttavia, se desidera, può creare un vero e proprio conto. In tal caso fornirà un’email, sceglierà una password, nome e cognome, potrà inserire una foto e impostare la data del suo compleanno. Fatto questo diverrà uno Shopper Registrato, in quel momento loggato dentro la web-app. Potrà utilizzare le medesime credenziali create per fare login dall’app nativa scaricata da App Store o Google Play. L’app nativa è identica alla web-app ma più comoda da utilizzare (non richiede di dover andare ogni volte sul sito e fare login).
Last updated