Check-in con QR code
Last updated
Last updated
Consigliamo sempre di utilizzare il tablet (attira di più l'attenzione e quindi coinvolge più clienti) ma se non ne disponi e vuoi comunque provare il servizio puoi esporre un QR Code.
Nel caso di ristoranti che utilizzano ShopFan in , è possibile - ed anzi è consigliabile - sia esporre il tablet che il QR code ai tavoli (magari stampato sui Menu).
La piattaforma ha creato un tuo QR Code che trovi nel profilo. Puoi stamparlo cliccando sull'icona a forma di stampante:
Una volta stampato e ritagliato, avrà l'aspetto seguente.
il cliente inserisce il suo numero sulla pagina che ha aperto;
il cassiere assegna i punti sul suo dispositivi e il cliente vede l'esito sul proprio;
eventualmente, il cliente chiede a voce di riscattare un premio, il cassiere gli toglie i punti e il cliente vede l'esito.
Si noti che se si verifica uno di questi casi:
allora sia cliente che il cassiere verranno avvisati da un messaggio.
Nel check-in con QR Code in Modalità Frequenza, quando il cliente apre la pagina, la prima cosa che gli viene chiesto è di verificare la sua posizione. Vogliamo infatti essere sicuri che si trovi all'indirizzo della tua attività. Se non facessimo questo controllo, un utente malevolo potrebbe fotografare il QR Code e fare check-in mentre si trova a casa.
ShopFan gestisce i casi in cui:
l'utente si trova lontano dall'indirizzo della tua attività (più di 50 metri, impostazione modificabile nel profilo);
l'utente non concede al browser di usare il GPS;
l'utente ha un segnale GPS con bassa precisione;
l'utente sta simulando la sua posizione (cosa possibile su Android).
In tutti questi casi viene restituito un messaggio di errore ed impedito di fare check-in. In caso non ci siano i problemi sopra elencati, al cliente compare la casella input per inserire il suo numero di telefono e fare così check-in.
Si noti che se si verifica uno di questi casi:
Prima di utilizzare il QR Code in Modalità Frequenza, suggeriamo di controllare Profilo > Profilo pubblico > Indirizzo su strada > controlla la posizione sulla mappa.
Il pin dell'attività dovrebbe comparire esattamente nel luogo giusto. Se il cliente si trova presso la tua attività ma il tuo pin è nel luogo sbagliato, il cliente non potrà fare check-in.
Quando il cliente clicca il pulsante dimostrare che si trova sul posto, effettuiamo due controlli:
il primo sull'accuratezza del segnale GPS;
nel caso in cui il primo controllo dia esito positivo, controlliamo la distanza.
La tabella seguente riassume i diversi casi
Assente, l'utente non ha ancora cliccato il pulsante
Non controllata
Per procedere clicca il pulsante qui sotto per verificare che ti trovi sul posto.
Ko, segnale debole o falsificato
Non controllata
Il tuo segnale GPS non è abbastanza preciso. Prova cliccare di nuovo il pulsante. Se non funziona, disattiva il Wi-Fi e controlla nelle impostazioni che il tuo browser consenta l'uso preciso della posizione.
Permesso negato
Non controllata
Per fare check-in è necessario abilitare la posizione. Se vuoi fare check-in: - controlla che nelle impostazioni del browser ci sia il permesso ad usare la posizione; - cancella le impostazioni di questo sito e la cronologia. Poi ricarica la pagina.
Ok, segnale buono
Maggiore di quanto impostato (il default è 50 metri)
Ti trovi a X metri da questa attività. Per fare check-in devi andare sul posto.
Ok, segnale buono
Inferiore a quanto impostato (il default è 50 metri)
Inserisci il tuo numero di cellulare per fare check-in. Guadagni X punti ogni volta che torni.
La modalità di funzionamento di un check-in è diversa a seconda che ShopFan sia impostato in o in .
Quando sei in - ossia il cassiere interviene ad ogni check-in per assegnare i punti - il cliente inquadra il QR Code e viene portato su una pagina dove gli viene chiesto di inserire il suo numero di telefono.
Il telefono del cliente diviene in pratica un rimpiazzo del tablet e la sequenza sarà identica a quella vista nel capitolo :
il cliente fa check-in entro 7 giorni da un SMS della ;
il cliente è già parte del network ShopFan e tu hai impostato un ;
Il cliente è parte di una ;
Se usi ShopFan in ed hai un ristorante, puoi stampare più QR Code e metterli sui menu o su degli espositori ai tavoli. In ogni caso consigliamo sempre di esporre anche il tablet in cassa.
Sia che venga usato il tablet o il QR Code, nella modalità Frequenza non è possibile fare due check-in a distanza di tempo ravvicinata. Puoi impostare il tempo necessario tra due checkin (l'impostazione di default è un solo check-in al giorno).
Appena inserito il numero, al cliente vengono immediatamente assegnati i punti che hai impostato. Se poi il cliente si trova ad avere abbastanza punti, potrà cliccare su uno dei premi per riscattarlo. Tale azione gli farà ricevere un SMS contenente un link a un .
il cliente fa check-in entro 7 giorni da un SMS della ;
il cliente è già parte del network ShopFan e tu hai impostato un ;
Il cliente è parte di una ;
allora il cliente potrà accedere a un con il relativo premio.
Nel caso di pin posizionato nel luogo sbagliato, vai su Google maps, tocca la mappa con il luogo preciso della tua attività, copia le coordinate e incollale nel popup rappresentato qui sopra. Tieni presente che questa impostazione non impatta sulle impostazioni della tua scheda Google Maps ai fini delle .